-
I più seguiti
-
La politica dei prezzi: sconti, margini e ricarichi
La padronanza di una matematica elementare è d'obbligo per la figura del "farmacista manager", che deve padroneggiare con sicurezza prezzi, sconti, margine, ricarico. Il corso fornisce nozioni strategiche e le operazioni da conoscere per gestire queste attività.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore
Durata del corso
15-20 minuti
-
Guida alla gestione del magazzino
Magazzino: una parte essenziale della farmacia. Spieghiamo perché è indispensabile averlo ben organizzato e come procedere nella segmentazione delle scorte, illustrando -anche con esempi concreti- i diversi metodi di approvvigionamento e l'analisi delle giacenze.
A chi è rivolto il corso
Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia
Durata del corso
25-30 minuti
-
Cross selling e Up selling in farmacia
Non meri strumenti di vendita, ma tecniche che devono dare al consumatore il senso di un’attenzione particolare, volta alla miglior tutela del suo benessere e della sua salute. Mirano, cioè, non ad aumentare le vendite, ma soprattutto a fidelizzare il cliente. Il corso si propone di indicare come questi si siano sviluppati e le modalità da tener presenti per attuarli con efficacia, senza mai dimenticare serietà e professionalità.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Studente, Dipendente di farmacia
Durata del corso
15-20 minuti
-
Compravendita di una farmacia
Nel corso si affrontano tutte le fasi di una compravendita, sia dalla parte del venditore, sia da quella dell’acquirente, in modo da proporre un vademecum utile ed evitare errori che potrebbero costare molto cari. Il corso è utile anche per capire quale è il valore medio della farmacia.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia
Durata del corso
40-45 minuti
-
Misurare l'efficienza gestionale di una farmacia (KPI)
Kpi (Key performance indicator) è un indice utilizzato per misurare l’andamento di un’attività e può essere applicato anche dal farmacista per una valutazione dell'attività coinvolgendo tutto il team. Il corso propone alcune nozioni di base per la sua applicazione.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia, Operatore del settore
Durata del corso
10-15 minuti
-