-
Area Normativa e Operativa
-
Incentivi per le assunzioni 2020
Le principali incentivazioni per l’occupazione che ogni titolare di farmacia dovrebbe conoscere al momento dell'assunzione del personale. Un riepilogo dei principali incentivi, sia quelli nuovi introdotti dalla Legge di Bilancio 2020, sia quelli emanati precedentemente, ma ancora validi, in modo da offrire ai datori di lavoro che assumeranno nuovo personale una panoramica generale dei benefici disponibili.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia
Durata del corso
15 minuti
-
Ispezioni in farmacia: Ssr in Veneto
Proseguiamo nell’analisi delle regole fondamentali delle ispezioni, soffermandoci ora sulle ispezioni nella Regione Veneto. L’attività ispettiva viene effettuata sulla base di protocolli elaborati dalle singole Regioni, che possono variare da zona a zona. Le schede di questo corso seguono le norme approvate dal Servizio sanitario regionale del Veneto e vanno adattate nei diversi formalismi alle regolamentazioni delle altre Regioni, anche se i principi base rimangono fondamentalmente uguali.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Studente, Dipendente di farmacia
Durata del corso
45-50 minuti
-
Ispezioni in farmacia: Ssr in Lombardia
I controlli in farmacia hanno come scopo la tutela del paziente, garantita da un servizio puntuale, preciso ed efficace, fornito da un professionista preparato. L’attività ispettiva mira a verificare che tutto sia in ordine, sulla base di protocolli elaborati dalle singole Regioni. Le schede proposte in questo corso fanno riferimento alla Lombardia e vanno adattate nei diversi formalismi alle regolamentazioni delle altre Regioni, anche se i principi base rimangono fondamentalmente uguali
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Studente, Dipendente di farmacia
Durata del corso
40-50 minuti
-
GDPR: il nuovo regolamento Privacy
Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Gdpr (General data protection regulation), cioè il Regolamento (UE) 2016/679 sulla privacy, una normativa che innova le regole sul trattamento dei dati personali e sulla loro protezione, modificando quindi il Codice Privacy (D.lgs. 196/2003). Il problema della gestione e tutela dei dati da parte del farmacista richiede particolare attenzione anche da parte del farmacista ed è oggetto di questo corso.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Studente, Dipendente di farmacia, Operatore del settore
Durata del corso
15-20 minuti
-
Guida alla gestione del magazzino
Magazzino: una parte essenziale della farmacia. Spieghiamo perché è indispensabile averlo ben organizzato e come procedere nella segmentazione delle scorte, illustrando -anche con esempi concreti- i diversi metodi di approvvigionamento e l'analisi delle giacenze.
A chi è rivolto il corso
Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia
Durata del corso
25-30 minuti
-
Formalismi e adempimenti della prescrizione
Ricette spedite in regime di convenzione con il Ssn e il Ssr, presidi di protesica e dietetica, ricette elettroniche, moduli web, servizi Siss, ricette Rur e così via: molti i casi e ciascuno con regole che variano da Regione a Regione e che vanno eseguite con attenzione. L’esperienza aiuta, ma il rischio di un errore è sempre latente. Il corso offre una guida al farmacista per districarsi nel variegato mondo del controllo della ricetta, aiutandolo a semplificare la metodologia di lavoro.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia
Durata del corso
30-35 minuti
-
Le varie prescrizioni, secondo i bisogni del paziente
Prescrizioni RR, RNR, speciali o limitative, per uso umano, veterinario o stupefacenti, di classe A, C, C1, H, e via dicendo: le diverse tipologie della prescrizione medica e la complessità delle procedure necessitano di un frequente aggiornamento. Il corso si focalizza su una materia ampiamente conosciuta e padroneggiata dai farmacisti al banco, ma che per la sua rilevanza suggerisce un’utile ripassatina.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia
Durata del corso
15-20 minuti
-
Pianificazione e gestione delle attività
Piccolo manuale che riassume tutte le incombenze amministrative, operative, di sicurezza (dalla gestione del magazzino all'aggiornamento della banca dati, dagli ordini alla tariffazione delle ricette), che riguardano la gestione quotidiana della farmacia da parte del titolare e dei suoi collaboratori.
A chi è rivolto il corso
Titolare/Legale rappresentante di farmacia, Farmacista Collaboratore, Dipendente di farmacia
Durata del corso
15-20 minuti
-