Guida alla giusta location
Durata:
Pagine: 20
Incluso in un percorso di studi: Marketing & Comunicazione
Quali corsi comprende il percorso? Il "biglietto da visita" della farmacia., I fondamentali del marketing, L'importanza del layout, Merchandising nell'area salute e benessere, Guida al restyling della farmacia, Public speaking: quando il farmacista parla in pubblico, Guida alla giusta locationIn ogni attività imprenditoriale (ma il concetto è estensibile ai settori più svariati, dalla politica allo sport, dal lavoro alla vita privata) la programmazione rappresenta un fattore gestionale di vitale importanza. Esso precede tutti gli altri e si articola in tre fasi essenziali:
Analisi della situazione --> Dove siamo
Determinazione degli obiettivi --> Dove vogliamo arrivare
Definizione di una strategia --> Come vogliamo arrivare
Anche la farmacia, nel suo requisito di impresa, è tenuta a operare per obiettivi, alcuni di routine, altri più occasionali, nel senso che sono vincolati alla variabilità di fattori esterni e prescindono dalla propria volontà. Il possibile cambiamento dell’ubicazione di una farmacia è, per esempio, un obiettivo che rientra in questa seconda categoria e dovrebbe rappresentare non soltanto un fattore essenziale nell’ambito gestionale ma, soprattutto, un elemento da tenere sempre in considerazione come opportunità.
Proviamo a dare forma a questi concetti attraverso il caso di un farmacista che abbia sviluppato, al di là delle apparenze, una farmacia “ideale”, perfettamente riuscita in tutti gli aspetti, da quelli concettuali e progettuali fino ai dettagli tecnici più specifici. Dotata dei principali servizi all’avanguardia, da quelli basici fino alle più moderne dotazioni tecnologiche e strutturali e in grado di offrire al pubblico una serie di prestazioni e servizi innovativi. È molto probabile che il titolare valuti questa realizzazione con legittima soddisfazione. Ciò nonostante, con scarsa sensibilità, qualcuno potrebbe fargli notare che tutto l’impegno profuso è servito a poco, perché quel punto vendita è situato, da un punto di vista strategico, in una posizione sbagliata.
Caratteristiche del bacino d’utenza, densità della popolazione, viabilità automobilistica, percorsi pedonali, presenza di parcheggi, ubicazione degli studi medici (e non è finita), se mal interpretati nella loro valutazione rischiano, insieme ad altri elementi di giudizio, di compromettere il futuro di questa farmacia.
Argomenti del corso
- Location: i primi elementi di giudizio
- Una farmacia già attiva sul territorio
- Il caso del decentramento
- Ristrutturazione e nuove aree residenziali
- Il caso dei piccoli centri urbani
- Gli elementi di valutazione
- Il geomarketing. Che cos’è
- Come utilizzare i risultati del geomarketing (o di una ricerca equivalente)
- L’analisi socio-economica della popolazione di riferimento
- Il geomarketing: lo schema delle attività
- L’analisi del proprio bacino d’utenza
- Determinazione del bacino d’utenza
- Come raffigurare il bacino d’utenza
- Come stimare il mercato potenziale
- Un nuovo concetto di bacino d’utenza
- Le motivazioni del cliente
- Una nuova cultura: l’importanza del “passaparola”
- Nuove aperture: quali elementi considerare
- Gli elementi generatori di traffico
- Analizzare e misurare gli elementi di valutazione